Comunicati

Lunedì, 09 Settembre 2019

Uno sguardo al futuro


Leggi
Attualità
Lunedì, 09 Settembre 2019

Il saluto del presidente Fugatti al colonnello Volpi

Nei giorni scorsi il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha ricevuto la visita del colonnello Luca Volpi, che lascia il comando dei Carabinieri di Trento per assumere un nuovo prestigioso incarico. Volpi è stato chiamato, infatti, nel ruolo di ufficiale di...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 09 Settembre 2019

Suona la campanella per 70.351 studenti trentini

Dopo la scuola dell’infanzia che ha dato il via alle lezioni per 14.020 bambini lo scorso 2 settembre tocca ora ai più grandi della primaria, della secondaria di primo e secondo grado e della formazione professionale che inizieranno l’anno scolastico giovedì 12 settembre 2019. Sono...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 09 Settembre 2019

L’assessore Spinelli in visita alla Dana di Arco

“Un’azienda strategica per il Trentino, che interagisce con il territorio in termini di filiera, capace di dare risposte importanti sia sul fronte dell’occupazione, che su quello della ricerca e dell’innovazione tecnologica”. Così l’assessore provinciale allo sviluppo economico,...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 09 Settembre 2019

I benefici pigmenti “rossi” di frutta e verdura al centro di un workshop internazionale di tre giorni alla FEM

Il colorato mondo degli antociani, i pigmenti rossi salutari contenuti nei piccoli frutti, nell’uva e nel vino, è al centro del congresso internazionale che si è aperto, oggi, alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige. Italia, Spagna, Portogallo, Germania, Messico, Nuova...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 09 Settembre 2019

Il Consorzio elettrico di Storo ha celebrato i suoi 115 anni

Orgoglio e fiducia. Il Consorzio elettrico di Storo (Cedis) ha raggiunto il traguardo dei 115 anni, che i soci hanno celebrato domenica con il proprio presidente Giorgio Rossi e le autorità locali. Nel corso della sua storia, questa realtà ha consentito al Basso Chiese e ad una parte della...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 09 Settembre 2019

Agriturismo, un nuovo disegno di legge

Riorganizzare l'attività agrituristica nell'ottica di semplificare la normativa, ma, in particolare, di favorire un deciso miglioramento qualitativo dell’offerta e dei servizi connessi. Sono questi gli obiettivi del nuovo disegno di legge proposto dall’assessore provinciale...


Leggi
Cultura
Lunedì, 09 Settembre 2019

Il progetto “T-essere memoria” all’Alzheimer Fest

Dopo l’edizione dello scorso anno e la tappa di giugno a Levico Terme, l’Alzheimer Fest approda a Treviso dal 13 al 15 settembre dove sarà portata l’esperienza di “T-essere memoria”, il progetto ideato e realizzato dai Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 09 Settembre 2019

Dal 12 settembre 2019 cambiano gli orari del trasporto pubblico locale.

Giovedì 12 settembre 2019 entrano in vigore gli orari invernali del trasporto pubblico locale (Servizi Urbani di Trento e di Rovereto, Servizio Extraurbano e Ferrovia Trento - Malè - Mezzana). Quest'anno, i libretti orari saranno distribuiti gratuitamente ai Clienti (1 copia per ogni...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 09 Settembre 2019

La cultura musicale dell'Africa tra le Dolomiti

I Chesaba sono un trio tutto ritmo, energia e creatività. Al Festival i Suoni delle Dolomiti proporranno una elettrizzante celebrazione della musica e della cultura africana da nord a sud, dalla Costa D'Avorio al Sud Africa.


Leggi
Attualità
Lunedì, 09 Settembre 2019

Avio si aggiudica la XIII finale del Palio delle Botti

Giove pluvio ha graziato la XIII finale nazionale del Palio delle Botti tra Città del Vino, concedendo una tregua che ha riempito la piazza di Sabbionara d’Avio, dove si sono riuniti cittadini e supporter delle diverse squadre in gara. A conquistare l’ambito titolo, per la prima volta...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 09 Settembre 2019

TRACCIA 4.0: nasce il sistema intelligente al servizio della logistica e dell’automazione industriale

Dalla ricerca industriale trentina arriva una nuova soluzione per la localizzazione di oggetti e persone in ambito industriale. Si chiama TRACCIA 4.0, ad indicare la sua spendibilità nel mercato della manifattura intelligente. Il funzionamento è stato mostrato oggi, lunedì 9 settembre,...


Leggi
Ambiente
Domenica, 08 Settembre 2019

Palio delle botti, ad Avio atleti da tutta Italia

Applausi, applausi e ancora applausi per gli atleti che da tutta Italia hanno raggiunto Avio per la finalissima del palio nazionale delle botti delle città del vino che si svolgerà questo pomeriggio a Sabbionara. Le rappresentanze delle dieci squadre finaliste – tra le quali c’è anche...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 08 Settembre 2019

Tonina ai Vigili del fuoco: “Con voi l’Autonomia è ancora più speciale”

“I Vigili del fuoco sono una palestra di impegno civico e senso di comunità. Con il vostro impegno sapete rendere ancora più speciale la nostra autonomia”. Lo ha detto il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, intervenendo stamani a Villazzano al Convegno...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 07 Settembre 2019

Aggressione in carcere. Segnana: "Situazione preoccupante"

Solidarietà alla poliziotta vittima dell'aggressione e al tempo stesso preoccupazione per le condizioni di sicurezza all'interno del carcere di Trento. È quanto esprime l'assessore alla salute e politiche sociali della Provincia autonoma di Trento, Stefania Segnana commentando la notizia...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Sabato, 07 Settembre 2019

Domani ad Avio gran finale per Uva e dintorni con il Palio delle botti

Cresce ad Avio l'attesa per la finalissima, in programma domani, 8 settembre nella frazione di Sabbionara, del 13° Palio delle Botti tra Città del Vino, kermesse itinerante davvero unica in Italia, nata nel 2007 da un'idea dell'Associazione Nazionale Città del Vino. Per la città trentina...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 07 Settembre 2019

Vivere in salute: martedì 10 settembre a Rovereto lo scienziato Luigi Fontana

Martedì 10 settembre Trentino Sviluppo propone, nell’ambito della certificazione Family Audit, un incontro pubblico dedicato a nutrizione e salute con il professor Luigi Fontana. L’appuntamento, gratuito e aperto alla cittadinanza, è alle ore 17.45 presso la sede di via Zeni a Rovereto.


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 07 Settembre 2019

Intitolata a Remo Albertini la tribuna Ovest del Quercia

"Mi rallegra solo la certezza di aver fatto felice per alcuni anni la Rovereto sportiva che forse mi ricorda ancora con nostalgia". È la breve citazione che appare sulla targa che da oggi ricorda ai visitatori dello Stadio Quercia di Rovereto l'intitolazione a Remo Albertini della...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 07 Settembre 2019

Dimaro-Folgarida, al via la riqualificazione dell’area lungo l’asta del Meledrio

Un nuovo progetto urbanistico e turistico, con valenza di valle e provinciale e che riguarda un’area di interesse sovracomunale, è stato l’oggetto di un incontro ieri pomeriggio nella sala del Consiglio del comune di Dimaro-Folgarida, al quale hanno partecipato, fra gli altri, il...


Leggi
Attualità
Sabato, 07 Settembre 2019

Rovereto: incendio nella notte nei laboratori del CFP Veronesi in Polo Meccatronica

Un incendio ha danneggiato, alle ore 2 della notte scorsa, i laboratori elettronici del Centro di Formazione Professionale “Giuseppe Veronesi” presso Polo Meccatronica, in via Fortunato Zeni a Rovereto. Sono in corso le verifiche da parte dei Vigili del Fuoco, intervenuti prontamente su...


Leggi

Cerca